

Dati personali
Aspetto
Altezza
Gruppo etnico
Colore capelli
Colore occhi
Segni particolari
Giacca
Abilità
Dialetti
Cadenze
Strumenti musicali
Altri Skills
Cinema
2012
Cortometraggio: "Prova contraria" tratto dal secondo libro di Fabio Bosco – Scritto e diretto da: Alfredo Stefanizzi e Paolo Bosco – Produzione Ciakforyou – Ruolo: Attilio (amante) (Maggio/Giugno).
2011 – 2010
Cortometraggio: "La radice spezzata" scritto da Andrea Milici e Fabrizio Costanzo – Produzione Andrea Milici – Regia di Andrea Milici – Ruolo: Zu Giuvanni (Il macellaio).
2002
Cortometraggio: "Agostino" – scritto e diretto da Michael Zampino – Festival del cinema in diretta (Saint-Vincent) – Produzione Promoval – Ruoli: Casting, Aiuto regia, Segretario di edizione. (Settembre).
2002
Film "Il Ronzio delle mosche" Produzione Hera International – Regia di Dario D'Ambrosi – Ruolo: Poliziotto (Luglio).
Conduttore di spettacoli
2003 – 1999
Animazione: "Candid camera, Finti provini, Cene con delitto, Camerieri pazzi" c/o Cinecittà Village (Roma 1999 e in giro per l'Italia).
1999 – 1998
Animazione: "Favole" c/o Castello di Lunghezza e Ladispoli estate (Roma) – Ruoli: Batpulcinella, Cappellaio Matto, Joker e Little John.
Formazione
2016
Varie esperienze in teatro, in qualità di Aiuto regia (Adolfo Lippi, Nino Manfredi, Ermanno Ribaudo, Antonella Sciocchetti), Fonico e Tecnico luci. Al cinema, in qualità di Autore, Assistente alla regia e al Montaggio (solo in pellicola).
2014
Corso base di Equitazione (Monta inglese) – Ins. Daniela Sandovalli – Palermo.
1997 – 1995
Scuola biennale di teatro c/o i Teatri: Agorà 80 e Teatro Elettra (Roma). Inss. Giorgio Spaziani, Laura Jacobbi, Julio Solinas, Marco Solari, Antonello Avallone, ecc…
1997 – 1995
Seminario di Doppiaggio (Ins. Lucia Luconi);
Seminario di Scherma scenica (Ins. Alberto Angelozzi) all'interno della scuola biennale suindicata.
1995
Corso per attori dell'I.S.T.C.(Istituto Superiore per la Cinematografia e la Televisione) c/o la FONOROMA (Inss. Gianni Diotajuti e John Crowther).
1994 – 1993
Corso regionale di cinema (Centro Regionale Cenasca – Palermo)
Musica
2000
Voce recitante in dialetto palermitano nel brano "Terra umilissima" del cd musicale "I storie o cafè di lu furestiero" dei "Milagro Acustico" (Roma).
Premi
2001
Doppiaggio parte cantata del film/cartone: "L'apetta Giulia e la Signora vita" – Regia di Paolo Modugno – Produzione Esse&Bi cinematografica – Ruoli: Il Leone, La Guardia n'2, Un neonato e tutti i cori – Società D4 (Roma/Novembre).
1998
Doppiaggio Film: "La leggenda del pianista sull'oceano" di Giuseppe Tornatore – Società Sefit CDC (Roma/Settembre).
Pubblicità
2001
Spot: Telecom Italia- Info 412 – Produzione Harold – Regia: Ferzan Ozpetek – Ruolo: Assistente di studio (Ottobre).
Serie Web
2019 – 2018
Debutto del trio "S.A.S. Trio", con Marina Vitolo e Cristina Galardini.
Video comici inseriti canale YouTube S.A.S. Trio, all'interno della nostra rubrica "SOS Genitori".
Teatro
2019
Spettacolo: "Storie di coppie improbabili", poi diventato "C'è poco da reading" – Reading comico-brillante a due personaggi di A.Bonanni.
Attrici: Rosaria Sfragara, Rosanna Mercurio. Teatri: Tor Bella Monaca
(20/7/2019) e Accento teatro (7 e 8/12/2019). Supervisione alla regia: Roberto Ciufoli.
2017 – 2014
Varie esibizioni del Duo "Che duo ci aiuti" formato dal sottoscritto e Massimo Marotta c/o Teatro Douze (Roma) e Teatro Manhattan (Roma) per la rassegna: "Comici poetici" diretta da Laura De Marchi.
2012 – 2004
Push-Ow, spettacolo di varietà organizzato dalle IENE-MALERBE, Regia:Tiziano Di Cara – Teatro Palab (Palermo – 24/3/2012). Debutto del mio personaggio: Ballerino Gaet'ano.
"La Carovana stramba", laboratorio/spettacolo organizzato dalla Tramp Spettacoli dei fratelli Bonanno.
2003
Spettacolo: "Fabrizio Costanzo Sciò", ovvero (tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita di un aspirante figlio di…) – debutto da solista. Testo di Paolo Mariconda e Fabrizio Costanzo – Regia: Fabrizio Costanzo – Gran Galà del Cabaret (Roma estate in collab.con Metro – Foro Italico).
2002
Spettacolo: "Zero per dire = Niente da dire" – debutto del quartetto:
"2 Interi e 2 Ridotti" formato da Fabrizio Costanzo, Francesca Milani, Danilo De Santis e Virginia Raffaele. Testo degli stessi + Daniela Gambino. Regia del quartetto. Festival Tv: Ciak si ride (Forlì-Giugno 2002)
2001
"Zero per dire = Niente da dire" – Teatro Duse (Roma/Marzo); Teatro della Bugia (Roma/Marzo-Aprile); Fiera dello spett.SIB(Rimini); Zelig/circuito teatro (Milano/Aprile).
2001
Spettacolo: "Scusi, lei ci crede ai miracoli?" (Musical sulla vita di San Giovanni Bosco) di Renato Biagioli – Regia di Pietro Romano –
Teatri: Orione e Sistina (matinée per le scuole)- Roma/Aprile.
2001 – 1997
Spettacolo: "Il Mago di Oz" di F.Baum – Regia: Saracino-Gro-Stopponi – Ruolo: Uomo di latta – Teatri: Moderno(Grosseto), Orione e Sistina(Roma) (matinée per le scuole).
2000
Spettacolo: "Arsenico e vecchi merletti" di J.Kesselring – Regia di Lucio Chiavarelli – Ruolo: Agente Mancuso – Teatro in Portico (Roma Ott/Nov/Dicembre).
2000
Spettacolo:"Storia di un uomo sodo che tutte le donne vorrebbero avere nel proprio letto.Invece no"(debutto del duo "Ogina e Knauss, formato dal sottoscritto e Francesca Milani)-Testo di Daniela Gambino e del duo-Regia di Emanuela Dessy-Teatri:Il Fregoli cabaret, Teatro Sette; Estate romana, ecc..
1999 – 1998
Spettacolo: "X-Y fecondazione naturale" di P.F.Corona e Raffele Verzillo – Regia di Julio Solinas – Teatri: Festival internazionale FiuggiPlateaEuropa, La Palma club(diretto da Nino Frassica), Instabile dello Humour(Premio miglior testo), Nuovo Piccolo teatro(PA),Estate romana e Invito alla lettura.
1998
Spettacolo: "Pigmalione" di G.B.Shaw – Regia: Antonello Avallone – Ruolo: Freddy l'innamorato – Teatro dei Cocci (Roma/Maggio).
1998
Spettacolo: "Quattro cuori e un bungalow" – di G.Purpi e S.Scirè – Regia di Cristiano Vaccaro – Teatro I Miti (Roma/Genn-Febb.)
1997
Spettacolo: "Pa-pò" (Pazzi poetici in libertà) – Scritto e diretto da Antonella Sciocchetti – Festival internazionale FiuggiPlateaEuropa (Agosto).
1997
Spettacolo: "And now's the winter" ovvero (il classico dei classici) da W.Shakespeare – Regia di Giorgio Spaziani – Ruoli: Tebaldo(Romeo e Giulietta) e Spettro di Amleto (Amleto) – Teatro: Agorà (Roma/Luglio).
1997
Spettacolo: "Il Bugiardo" da Carlo Goldoni – Regia di Federica Lombardo – Ruolo: Pietro – Matinée per le scuole in giro per la Calabria. (Febb/Marzo).
Televisione
2003
Fiction: "Distretto di Polizia 4" – Canale 5 – Produzione Taodue Films – Regia: Monica Vullo – Ruolo: Ufficiale giudiziario (Aprile).
2003 – 2002
Fiction: "Il Bello delle Donne" – Canale 5 – Produzione Janus – Regia di Luigi Parisi – Ruolo: Assistente alla regia di seconda unità.
1999
Soap-opera: "Caro domani"(seconda serie) – Produzione Matteo cinematografica – Regia: Mariantonia Avati – SAT 2000 – Ruolo: Palombini, segretario scuola di recitazione (Dicembre).
1999
Soap-opera "Ricominciare" (prima serie) – RAI 1 – Produzione Videa – Regia: Vincenzo Verdecchi – Ruolo: Giornalista (Novembre).